L’Italia è un viaggio continuo tra sapori e tradizioni che cambiano da una valle all’altra, e l’Abruzzo ne è un perfetto esempio. Questa regione, incastonata tra mare e montagne, custodisce un patrimonio culinario autentico e sorprendente, dove la semplicità incontra il carattere deciso della sua gente.
La cucina abruzzese è fatta di piatti genuini e saporiti, nati dalla tradizione contadina e pastorale, con ingredienti poveri ma capaci di raccontare l’anima più sincera di questa terra. Dai monti della Majella alle coste adriatiche, ogni angolo offre profumi unici e ricette che profumano di storia.
Scopriamo insieme 10 piatti tipici dell’Abruzzo da provare (e replicare) per un autentico viaggio del gusto:
Arrosticini - Simbolo indiscusso dell’Abruzzo, sono spiedini di carne di pecora tagliata a cubetti e cotti alla brace. Vanno gustati caldi, rigorosamente con le mani!
Maccheroni alla chitarra - Pasta fresca tirata su un telaio di legno con fili di ferro, da cui prende il nome. Si condisce con sugo di carne mista o pallottine di vitello.
Scrippelle ‘mbusse - Sottili crespelle arrotolate e servite in brodo di carne. Un piatto delicato ma ricco di sapore, tipico della zona di Teramo.
Pallotte cacio e ova - Polpette di formaggio e uova, fritte e poi immerse in un sugo di pomodoro denso e profumato. Una ricetta rustica, amata da tutti.
Agnello cacio e ovo - Bocconcini di agnello saltati con uova e pecorino, per un piatto cremoso e intenso, simbolo delle feste e delle tradizioni familiari.
Brodetto di pesce alla vastese - Zuppa ricca di pesce fresco, pomodoro e peperoncino, tipica della costa adriatica. Ogni famiglia ha la sua versione segreta!
Timballo abruzzese - Simile alle lasagne ma fatto con sottili scrippelle alternate a ragù, formaggio e besciamella. Un capolavoro di equilibrio e sapori.
Ferratelle (o pizzelle) - Cialde dolci croccanti cotte su piastre di ferro decorate, spesso aromatizzate con limone o anice. Tradizionali in ogni casa abruzzese.
Confetti di Sulmona - Piccoli capolavori di zucchero che racchiudono mandorle pregiate. Oltre a essere un dolce, sono simbolo di festa e artigianalità.
Parrozzo - Dolce natalizio a base di mandorle e cioccolato fondente, dalla consistenza morbida e profumata. Un’esplosione di gusto tutta abruzzese.
Il viaggio in Abruzzo ci porta nel cuore di una cucina che unisce mare e montagna, semplicità e carattere. Vuoi portare questi sapori autentici nella tua cucina? Corri da SeBón e trova tutti gli ingredienti per preparare queste ricette ricche di tradizione e gusto!
  
 
  
 
 