L’estate è sinonimo di sole, giornate all’aria aperta e relax. Ma con il caldo arrivano anche piccoli fastidi: spossatezza, gonfiore, scottature e difficoltà a dormire. Le nostre nonne, senza ricorrere a prodotti costosi, sapevano come prendersi cura di sé con rimedi semplici e naturali… spesso utilizzando quello che avevano già in casa.
Oggi, molti di questi ingredienti sono facilmente reperibili anche al supermercato. E riscoprirli significa non solo risparmiare, ma anche prendersi cura di sé in modo più naturale e consapevole.
Acqua, limone e menta: un aiuto per digerire e depurare
In estate è fondamentale mantenersi idratati, ma bere semplicemente acqua non sempre è sufficiente. Aggiungere del limone e qualche foglia di menta fresca aiuta il corpo a depurarsi e a stimolare la digestione, soprattutto dopo un pasto abbondante o ricco di grassi.
È una bevanda che si può consumare quotidianamente, meglio se fresca ma non ghiacciata, e può diventare un’abitudine salutare anche a colazione o a metà mattina.
Camomilla: non solo per dormire meglio
La camomilla è un classico rimedio della tradizione, e non a caso: ha proprietà rilassanti, lenitive e antinfiammatorie. In estate è ideale non solo come infuso serale per conciliare il sonno, ma anche come alleata della pelle.
Può essere usata 2-3 volte a settimana come tonico naturale, per rinfrescare il viso o lenire occhi stanchi dopo ore passate al computer o al sole. Il suo effetto calmante aiuta anche in caso di piccole irritazioni cutanee.
Bicarbonato: benessere per i piedi e non solo
Tra le sostanze naturali più versatili, il bicarbonato non manca mai nella dispensa delle nonne. In estate, è particolarmente utile per alleviare il gonfiore ai piedi e migliorare la circolazione dopo giornate intense o troppo calde.
Un pediluvio con bicarbonato, magari a fine giornata, regala un sollievo immediato. Farlo anche solo due volte a settimana può migliorare la sensazione di pesantezza e rendere la pelle più morbida.
Miele e yogurt: idratazione e nutrimento per la pelle
Dopo l’esposizione al sole, la pelle ha bisogno di idratazione e nutrienti. Una maschera con miele e yogurt è ottima per restituire elasticità alla pelle, contrastare la secchezza e lenire eventuali arrossamenti.
Questi ingredienti utilizzati regolarmente, anche una volta alla settimana, contribuiscono a mantenere la pelle morbida e luminosa. Sono ideali per viso e décolleté, zone particolarmente esposte ai raggi UV.
Aloe vera: il sollievo naturale contro scottature e punture
Il gel d’aloe vera è un vero must-have estivo. Grazie alle sue proprietà lenitive, cicatrizzanti e rinfrescanti, è perfetto per alleviare il bruciore da scottature solari, idratare la pelle dopo una giornata al mare o calmare le punture d’insetto.
Usato quotidianamente dopo la doccia, soprattutto se tenuto in frigo, dona una sensazione di freschezza e previene la secchezza della pelle causata dal sole e dalla salsedine.