INGREDIENTI PER 3 PERSONE
- 300 g di riso giapponese a chicco corto
- 360 ml di acqua
- 40 ml di aceto di riso
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaino di sale
- 4 fogli di alga nori
- 200 g di salmone fresco abbattuto
- 200 g di tonno fresco abbattuto
- 1 avocado (facoltativo)
- 1 cetriolo (facoltativo)
- Semi di sesamo q.b.
- Salsa di soia per servire
- Wasabi
- 150 g di salmone fresco abbattuto
- 150 g di tonno fresco abbattuto
Nota fondamentale: il pesce deve essere abbattuto per il consumo a crudo. Se non sei sicuro, acquistalo già abbattuto dal pescivendolo o usa pesce etichettato “per sushi/sashimi”.
Preparare il sushi in casa può sembrare complicato, ma in realtà è un’esperienza divertente, creativa e sorprendentemente alla portata di tutti. Con pochi ingredienti freschi e qualche accorgimento, si possono portare in tavola sashimi e roll che ricordano davvero quelli del ristorante. Ecco come fare.
La base di tutto è il riso da sushi. Va scelto un riso giapponese a chicco corto, perché ha la consistenza perfetta per essere modellato e trattenere la forma nei roll. Prima di cuocerlo, è importante lavarlo bene sotto l’acqua fredda, più volte, finché l’acqua non risulta trasparente. Questo passaggio elimina l’amido in eccesso e regala al riso quella texture compatta ma morbida tipica del sushi. Una volta sciacquato, si mette in una pentola con la giusta quantità d’acqua, si copre e si lascia cuocere a fiamma dolce senza mai sollevare il coperchio. Quando è pronto, si lascia riposare qualche minuto e nel frattempo si prepara il condimento: aceto di riso, zucchero e sale scaldati insieme finché non si sciolgono. Questo mix va versato sul riso ancora caldo, mescolando delicatamente, e si lascia raffreddare coprendo la ciotola con un panno.
Per quanto riguarda il pesce, è essenziale che sia abbattuto o acquistato già adatto al consumo a crudo. Tonno e salmone sono due classici intramontabili: morbidi, saporiti e perfetti sia per i roll sia per il sashimi. Per il sashimi basta tagliarli con un coltello affilato, ricavando fette pulite e leggermente spesse, da disporre poi in un piatto elegante insieme a un po’ di salsa di soia.
I roll richiedono un passaggio in più, ma restano semplici da preparare. Si stende un foglio di alga nori sulla stuoia di bambù, si distribuisce un velo di riso lasciando un bordo libero in alto e si aggiungono al centro i filetti di tonno o salmone. A questo punto si arrotola lentamente, facendo una leggera pressione per compattare il roll, e si sigilla il bordo con un po’ d’acqua. Per ottenere fette regolari e pulite basta usare un coltello affilato e leggermente inumidito.
Un pizzico di sesamo, un po’ di wasabi per chi ama i sapori intensi, e il gioco è fatto: sashimi e roll sono pronti per essere gustati. È una preparazione che unisce manualità e gusto, perfetta per una cena speciale ma anche per una serata in famiglia, all’insegna della creatività e dei sapori freschi. Se accompagnati da una buona salsa di soia, i vostri sushi fatti in casa conquisteranno tutti al primo assaggio.