Torna alle ricette
Ingredienti

Bocconcini di tacchino all'uva

Ingredienti per 4 persone

- Petto di tacchino (circa 500 g)
- Burro (30 g)
- Rosmarino fresco (1 rametto)
- Pepe (q.b.)
- Sale (q.b.)
- Olio extravergine d'oliva (2 cucchiai)
- Uva bianca (circa 200 g)

Procedimento

Procedimento


Inizia preparando gli ingredienti. Se hai acquistato un petto di tacchino intero, taglialo a bocconcini di circa 3-4 cm. In alternativa, puoi acquistare direttamente i bocconcini già pronti, che risparmiano tempo senza compromettere il gusto. Lava bene l’uva bianca, rimuovi i chicchi dalla loro buccia e mettili da parte.

Scalda una padella antiaderente capiente a fuoco medio e aggiungi un cucchiaio di olio extravergine d'oliva. Quando l’olio è ben caldo, aggiungi il burro e lascia che si sciolga delicatamente. Il burro conferirà al piatto un sapore ricco e avvolgente, ma attenzione a non farlo bruciare. Unisci il rosmarino fresco, preferibilmente tritato grossolanamente, così da rilasciare tutto il suo aroma senza risultare troppo invasivo.

A questo punto, aggiungi i bocconcini di tacchino nella padella e rosolali bene da tutti i lati per circa 5-6 minuti, fino a che non saranno dorati e ben cotti. Durante questa fase, aggiungi un pizzico di sale e pepe per insaporire la carne, avendo cura di girarli per ottenere una cottura uniforme.

Quando il tacchino è ben rosolato, aggiungi i chicchi di uva bianca e lascia cuocere per altri 5 minuti, in modo che i chicchi si ammorbidiscano e rilascino il loro succo, che darà una nota di dolcezza al piatto. Mescola delicatamente, facendo attenzione a non schiacciare i chicchi d'uva.

Se desideri un sugo più ricco, puoi aggiungere un altro cucchiaio di olio extravergine d'oliva o un po' di brodo vegetale per ottenere una consistenza più cremosa. Il sughetto che si formerà con l’uvetta, il burro e l’olio avrà un sapore unico e avvolgente, perfetto per accompagnare il tacchino.

Quando il piatto è pronto, servilo subito, magari accompagnato da un contorno di verdure fresche o patate arrosto. La dolcezza dell'uva e il sapore delicato del tacchino si bilanciano perfettamente, creando un piatto che conquisterà sicuramente i tuoi ospiti.

Un’idea in più

Se vuoi dare un tocco ancora più raffinato al piatto, puoi guarnire con delle foglie di rosmarino fresco e un filo di olio extravergine d'oliva a crudo per esaltare il sapore. Puoi anche variare la tipologia di uva, scegliendo una varietà più matura per un contrasto ancora più dolce.

Se ti è venuta l’acquolina in bocca e non vedi l'ora di provare questa ricetta, da SeBón troverai tutti gli ingredienti freschi e di qualità necessari per prepararla. Approfitta delle straordinarie promozioni in corso e porta a casa il meglio per i tuoi piatti! Non perdere l’occasione di cucinare piatti prelibati come questo, approfittando delle offerte che solo SeBón può offrirti!