Torna alle ricette
Ingredienti

Wrap di pollo croccante

Prepariamo insieme questa golosissima ricetta. Fresca ed estiva

Ingredienti:

- 2 piadine romagnole
- petto di pollo 300 g
- 2 pomodori di media grandezza
- insalata riccia 200 g
- sale qb
- olio extravergine d'oliva qb
- salsa all'aglio al gusto

Procedimento

Per preparare dei wrap al pollo gustosi e leggeri, ideali per un pranzo veloce o una cena sfiziosa, inizia occupandoti del petto di pollo. Taglialo a striscioline o bocconcini non troppo grandi, in modo che cuocia uniformemente e sia più facile da distribuire all’interno della piadina. Scalda una padella antiaderente con un filo generoso di olio extravergine d’oliva e, una volta ben calda, aggiungi il pollo. Cuoci a fiamma media, girando spesso con un cucchiaio di legno o una pinza, finché la carne non risulta ben dorata all’esterno e completamente cotta all’interno. Regola di sale secondo il tuo gusto e, se ti piace, puoi aggiungere anche un pizzico di pepe o qualche spezia come paprika o origano per dare un tocco in più.

Nel frattempo, prepara le verdure: lava con cura l’insalata riccia sotto l’acqua corrente, poi scolala e tamponala con un canovaccio o con della carta assorbente da cucina per eliminare l’umidità in eccesso. Spezzettala grossolanamente con le mani. Lava anche i pomodori, elimina il picciolo e affettali a rondelle sottili. Le verdure fresche e croccanti saranno un contrasto perfetto con la morbidezza della piadina e il calore del pollo.

Scalda le piadine romagnole in una padella ben calda, senza aggiungere olio: bastano pochi secondi per lato, giusto il tempo di renderle più morbide e pieghevoli. Una volta pronte, passiamo alla composizione. Spalma uno strato generoso di salsa all’aglio al centro di ogni piadina, distribuendola bene con il dorso di un cucchiaio. Adagia sopra un letto di insalata, qualche fetta di pomodoro e, infine, il pollo ancora caldo, così da esaltare il contrasto di temperature e consistenze. Se vuoi un gusto più deciso, puoi aggiungere un altro cucchiaino di salsa all’aglio in superficie o completare con un filo d’olio a crudo.

Arrotola con delicatezza le piadine su se stesse, cercando di chiuderle bene ai lati per evitare che il ripieno fuoriesca, oppure piegale semplicemente a metà, come fossero dei taco. Servile subito, magari tagliate in diagonale, accompagnandole con un’insalata fresca o qualche patatina rustica per un pasto completo e soddisfacente.